Un aiuto concreto contro l’AIDS: il sostegno di Chaba a madri e bambini del nord della Thailandia (2004–2009)

In Thailandia, la diffusione del virus dell’AIDS rappresenta una delle emergenze sanitarie più difficili da affrontare. Il numero di persone sieropositive, compresi molti minori, ha portato gravi conseguenze sul piano familiare e comunitario. Molti bambini hanno perso uno o entrambi i genitori e vengono affidati a nonni o parenti, spesso già in condizioni economiche precarie.

Per gli adulti malati, i sintomi della malattia rendono difficile mantenere un lavoro stabile, e la perdita di un familiare può significare anche la perdita dell’unica fonte di reddito. L’accesso alle cure, garantito formalmente dallo stato, è spesso ostacolato dalla distanza dai centri ospedalieri, dai costi di trasporto e dalla fragilità fisica dei pazienti.

In questo contesto, l’Associazione Chaba ha deciso di intervenire, avviando due iniziative specifiche:

  1. Sostegno economico a circa 30 bambini sieropositivi

  2. Contributo finanziario a donne sieropositive con figli a carico

Il progetto, avviato nel 2004 e confermato fino al 2009, prevedeva un contributo minimo ma essenziale, utilizzato per:

  • Cure mediche e trasporti

  • Acquisto di alimenti e materiale scolastico

  • Altri beni di prima necessità

Le lettere inviate dalle madri a Chaba, intrise di dignità e gratitudine, hanno testimoniato non solo le difficoltà economiche, ma anche il peso del giudizio sociale che accompagna la malattia.

Nel 2009, le autorità thailandesi hanno comunicato una diminuzione significativa dei casi di sieropositività, grazie a campagne di prevenzione e al rafforzamento di strutture governative di supporto. Questa evoluzione positiva ha permesso a Chaba di concludere il progetto, certa che i beneficiari sarebbero stati seguiti adeguatamente da enti pubblici.

Budget complessivo erogato in sei anni: oltre CHF 32’000.-

Indietro
Indietro

Aiuto immediato alle vittime delle inondazioni in Thailandia (2012)