Nuovi progetti agricoli alla scuola di Ban Salourng Nork
L’Associazione Chaba collabora da diversi anni con la scuola del villaggio di Ban Salourng Nork, che accoglie anche allievi beneficiari dei padrinati promossi dall’Associazione. La direzione scolastica, consapevole dell’importanza di una buona alimentazione, ha deciso nel 2017 di introdurre progetti agricoli con finalità sia pratiche che formative.
Un obiettivo chiaro: alimentazione sana e formazione
L’obiettivo principale di questi progetti è garantire alla scuola un approvvigionamento di cibi freschi e genuini, così da offrire pasti regolari e sani agli studenti, migliorandone la salute e le difese immunitarie.
Gli oltre 80 ragazzi che vivono nell’internato e provengono da diversi villaggi della Thailandia partecipano attivamente alle attività agricole. Sotto la guida di esperti, coltivano i nuovi orti della scuola e si occupano dell’allevamento dei pesci nella vasca creata di recente.
Apprendere attraverso il fare
Gli allievi sono stimolati a interagire tra loro e hanno l’opportunità di acquisire importanti conoscenze pratiche e tecniche:
Coltivazione degli orti
Produzione di funghi
Pescicoltura
Queste esperienze non solo favoriscono l’integrazione, ma rafforzano competenze chiave come responsabilità, pazienza, assiduità e perseveranza, qualità che saranno utili nel futuro professionale o nella vita nei loro villaggi.
Dal raccolto alla tavola
I prodotti raccolti vengono destinati alla mensa scolastica, che serve oltre 200 persone (studenti interni, esterni e corpo docente). Il surplus viene venduto, generando piccoli guadagni per la scuola.
Gli studenti imparano così non solo a coltivare e allevare, ma anche a gestire aspetti economici, igienici e legati allo sviluppo sostenibile.
Perché questi progetti sono preziosi?
Grazie a queste iniziative, la scuola riesce a garantire cibo sano, educazione pratica e integrazione sociale, trasformando l’agricoltura in uno strumento di crescita e autonomia per decine di ragazzi.